Carta dei servizi
Al fine di instaurare un rapporto fra Pubblica Amministrazione e cittadini improntato a criteri di trasparenza, partecipazione, efficienza ed efficacia, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 giugno 1995, pubblicato sulla G.U. n.138 del 15/6/95 e alla Direttiva M.I.U.R. n. 254 del 21/7/95, si definisce la Carta dei Servizi come il documento che esplicita i servizi offerti dalla scuola, sulla base delle risorse professionali e strutturali a disposizione.
La pubblicazione della carta della qualità dei servizi è stata ribadita dalla delibera CIVIT 105 del 2010.

Regolamento di Istituto
Con l’entrata in vigore dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti (D.P.R. 249/1998, modificato ed integrato dal D.P.R. 235/07) ogni istituto scolastico deve formulare il proprio Regolamento, adeguandolo alle norme in vigore.
Ogni scuola deve dunque definire le modalità, gli spazi e i tempi di azione degli studenti e deve stabilire le regole che garantiscano il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche, prevedendo eventuali sanzioni.